Giornale della piegatura

PRIMA INDUSTRIE: UNA STORIA FANTASTICA IN “SCINTILLE DAL 1977”
Qualche mese fa sulla rivista “Lamiera” ho letto un bell’articolo che parlava dei quarant’anni della Prima Industrie. Per l’occasione i festeggiamenti sono stati di alto livello, come era giusto che fosse, ma quello

VARIABILI DELLA LAMIERA: perché è difficile standardizzare
Tutti conoscono il detto: Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare Il concetto è molto semplice e direi addirittura sacrosanto. Significa che tra l’idea e l’azione, cioè la realizzazione

LA GESTIONE DELL’ERRORE SUGLI SVILUPPI
Come già sai, la lamiera è un materiale che presenta numerose variabilità. Parentesi: non mi dilungo sulle variabili perché c’è un articolo apposito, cioè “LE VARIABILI DELLA LAMIERA” in cui te le elenco

IN 5 PUNTI LA CHECK LIST ANTI-ERRORE
Ah, piegare… Come sempre dico, a certi livelli è una vera e propria arte: donare volume a qualcosa di piatto, domando con destrezza decine di variabili per ottenere la forma voluta: l’oggetto desiderato. Bellissimo

COME SALVARE LE SUPERFICI DELL’ACCIAIO INOX
L’acciaio inossidabile è utilizzato in una miriade di settori. Spesso presenta una finitura estetica che risalta la bellezza dei prodotti, ma che risulta anche essere molto delicata durante la lavorazione. Per questo le lamiere

L’ERGONOMIA NELL’AREA DI LAVORO
Conosco un signore che è patito di bricolage, ma di quello spinto… Non dirò il suo nome (o mi ammazza a martellate e a colpi di cazzuola). È veramente un grande e con le